
22 Feb La cravatta di lana
La cravatta di lana, come e quando indossarla.
Cari amici oggi parleremo della fatidica cravatta di lana, e specialmente su come e quando indossarla!
La cravatta di lana è un accessorio tipicamente invernale, morbida al tatto e molto raffinata specialmente se sartoriale e fatta di cashemere.
Tale tipo di cravatta si è molto diffusa negli ultimi anni, ed è stata di buon grado accettata anche dai Dandy più tradizionalisti, infatti viene facilmente abbinata a giacche in tweed o addirittura ad abiti blu e grigi, tipicamente formali. tale accostamento permette di ottenere un risultato più casual ma al contempo ricercato, adatto a varie tipologie di situzioni o ambienti.
La cravatta in lana di cui vi parlerò oggi è confezionata dai sarti della nostra azienda LUDOVICO, che produce cravatte di qualità ancora con il metodo tradizionale, grazie alla manodepera di maestri sarti italiani. La cravatta di lana LUDOVICO è l’accessorio per eccellenza, molto raffinata se utilizzata in un abito o uno spezzato, ma altrettanto fine se indossata con un cardigan o un maglioncino con scollo a V. La cravatta in lana LUDOVICO è prodotta in Italia dalle mani di maestri sarti esperti, quindi è una cravatta sartoriale a tutti gli effetti.
Solitamente viene proposta la tipica cravatta di lana in tinta unita, ma da noi troverete diverse varianti: a pois, a righe, sono solo un esempio delle tante possibilità in cui può essere declinata.
Certamente perfetta per i mesi invernali, ma può essere anche scelta per la bella stagione, purché optiate per dei colori più vivaci, freschi e brillanti.
La cravatta in lana LUDOVICO può essere acquista ad un prezzo di lancio al seguente link. Cravatta Sartoriale in lana Cashemere

La cravatta di lana. Sartoriale